Compara i piani

Informativa sulla privacy del sito web

Avaya vince la sfida della trasformazione digitale con soluzioni innovative che offrono esperienze di prima qualità e tutelano i dati personali.

Avaya attribuisce molta importanza alla riservatezza dei dati degli utenti. Abbiamo preparato la presente informativa sulla privacy del sito web (“Informativa sulla privacy del sito web”) per illustrare le modalità di trattamento da parte di Avaya LLC (350 Mt. Kemble Avenue, Morristown, NJ 07960, USA) o della sua rispettiva affiliata/consocia[1]ta (“Avaya”) delle informazioni personali (ad es., dati che identificano o possono essere utilizzati per identificare un individuo) (“Dati Personali”), incluse le informazioni generali:

  • quali categorie di Dati Personali vengono raccolte;
  • per quali finalità vengono raccolti i Dati Personali;
  • da quali fonti vengono raccolti i Dati Personali;
  • con quali categorie di terze parti sono condivisi i Dati Personali e;
  • quali scelte hanno le persone relativamente ai Dati Personali raccolti e come possono esercitare i loro diritti, ecc.

La presente Informativa sulla privacy del sito web fa riferimento al nostro sito web principale www.avaya.com/it e ad altri siti web direttamente interessati dalla presente Informativa (“Sito Web”) nella misura in cui non dispongano della propria informativa sulla privacy. Ulteriori informazioni sulle attività di trattamento dei Dati Personali sono riportate nell’avviso visualizzato prima di procedere con le attività di raccolta degli stessi, nell’eventualità in cui tale avviso integri o prevalga sull’informativa sulla privacy del sito web.

Trattamento dei Dati Personali

Per poter operare a livello globale in una realtà che sta diventando sempre più elettronica, è spesso necessario e opportuno raccogliere e utilizzare i Dati Personali delle aziende e dei singoli coinvolti. Avaya si pone come obiettivo quello di bilanciare i vantaggi derivanti dalle attività aziendali e dei clienti con i diritti dei singoli relativi ai Dati Personali.

Quali Dati Personali potrebbero essere raccolti attraverso il sito web?

I Dati Personali che l’utente ci fornisce attraverso il sito web, quali:

  • identificatori come nome reale, alias, indirizzo postale, identificatore personale univoco, identificatore online, indirizzo IP, indirizzo e-mail, nome dell’account o altri identificatori simili;
  • informazioni su Internet o altre attività di rete elettroniche, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, cronologia di navigazione, cronologia di ricerca e informazioni relative all’interazione dell’utente con un sito web;
  • informazioni elettroniche, visive o simili;
  • informazioni relative a istruzione e impiego;
  • deduzioni tratte da una qualsiasi delle informazioni sopra identificate per determinare le preferenze dell’utente, ecc.

Per quali scopi Avaya può raccogliere i Dati Personali attraverso il sito web? 

I Dati Personali raccolti attraverso il nostro sito web vengono utilizzati per gli scopi indicati nell'avviso visualizzato prima di procedere con le attività di raccolta dei Dati Personali o, in alternativa, nella misura consentita dalla legge applicabile. Nel caso in cui l’utente non riceva preavvisi, Avaya potrebbe utilizzare i Dati Personali per altri scopi ragionevoli, ad esempio (nella misura consentita dalla legge applicabile):

  • per gestire e mantenere il nostro sito web;
  • per autenticare gli utenti del nostro sito web (incluse le attività di registrazione dell'account);
  • per comprendere le esigenze e le preferenze dell'utente e per valutare il livello di soddisfazione relativo al sito web;
  • per inviare comunicazioni all'utente in merito al sito web;
  • per rispondere alla richiesta presentata dall’utente tramite chat (o altri mezzi simili) sul nostro sito web;
  • per elaborare il pagamento di determinati prodotti e servizi acquistati sul web;
  • per accedere, archiviare e analizzare le informazioni dell'utente al fine di offrire una migliore esperienza con il sito web;
  • per valutare le prestazioni e la sicurezza del sito web;
  • per prevenire e rilevare eventuali frodi o illeciti del sito web;
  • per conservare record interni;
  • per inviare comunicazioni di marketing e newsletter;
  • per registrarsi a un seminario o webinar (o simili);
  • per partecipare a sondaggi online;
  • per registrarsi ai programmi di affiliazione;
  • per supportare le indagini relative all’assunzione;
  • per partecipare ai gruppi di discussione o ai forum;
  • per personalizzare le inserzioni pubblicitarie e i contenuti;
  • per acquistare prodotti e/o servizi disponibili sul sito web;
  • per approfondire domande e richieste di assistenza o informazioni;
  • per adempiere ai requisiti legali;
  • per operare all’interno dell’azienda.

Da quali fonti possono essere raccolti i Dati Personali?

Avaya raccoglierà i Dati Personali direttamente dall’utente, a meno che non venga indicato diversamente nell’avviso aggiuntivo fornito all’utente prima della raccolta dei Dati Personali; in tal caso l’avviso andrà a integrare e prevarrà sulla presente Informativa sulla privacy del sito web. Se l’utente fornisce ad Avaya i Dati Personali di terzi, conferma di disporre dell’esplicita autorizzazione di tali terzi a farlo.

Quali sono le modalità di trattamento dei Dati Personali?

Le attività di trattamento dei Dati Personali includono l’utilizzo, l’archiviazione, la registrazione, il trasferimento, l’adattamento, la sintesi, la modifica, la condivisione, l’anonimizzazione e la distruzione dei Dati Personali secondo necessità dettate dalle singole circostanze o come richiesto altrimenti dalla legge applicabile. Le attività di trattamento interessano alcuni dei Dati Personali raccolti nell'ambito della registrazione e/o dell'utilizzo del sito web Avaya.

Per quanto tempo verranno conservati i Dati Personali?

I Dati Personali verranno conservati e utilizzati secondo necessità per conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, o altresì per risolvere dispute, garantire il rispetto delle norme contrattuali e/o allinearsi con gli obblighi legali dell'azienda.

Sicurezza dei Dati Personali

Avaya attribuisce molta importanza alla sicurezza dei Dati Personali dell'utente. Avaya ha implementato e applica misure appropriate di sicurezza tecniche e organizzative con riferimento alla natura dei Dati Personali raccolti e trattati attraverso il sito web. Avaya assicura un livello di sicurezza appropriato alla natura variabile della probabilità e della gravità del rischio, al fine di garantire i diritti e le libertà delle persone.

Condivisione dei Dati Personali

All’interno di Avaya

Le informazioni raccolte tramite questo sito web possono essere condivise con le società consociate di Avaya per gli scopi indicati nella presente Informativa sulla privacy del sito web. Al fine di garantire la sicurezza legale dei trasferimenti dei Dati Personali all’interno delle società consociate, Avaya si allinea alla legislazione applicabile sui trasferimenti internazionali dei dati e implementa misure di sicurezza adeguate per consentire tali trasferimenti, quali le Norme Vincolanti d’Impresa.

Con subappaltatori esterni

Possiamo divulgare i Dati Personali dell’utente (identificati ai sensi della Sottosezione intitolata “Quali categorie di Dati Personali possono essere raccolti attraverso il sito web?”) ai nostri sub-responsabili del trattamento (subappaltatori) che ci aiutano a rendere disponibile all’utente questo sito web (o i servizi in esso contenuti). I nostri subappaltatori utilizzano le informazioni dell'utente solo nella misura necessaria a espletare le loro funzioni.

Regole specifiche per la divulgazione

Avaya può divulgare determinati Dati Personali a terze parti in altre istanze particolari, ovvero: (i) secondo necessità così come richiesto dalla legge, ad esempio per osservare un'ingiunzione o processi legali simili; (ii) nei casi in cui Avaya ritenga in buona fede che la divulgazione sia necessaria per proteggere i diritti e la sicurezza dell'azienda o di terze parti o per difendere i propri diritti legali; (iii) allo scopo di prevenire frodi o altri crimini; (iv) in riferimento a o nell'ambito di negoziazioni relative a unioni, acquisizioni, vendite di tutte o di una porzione delle nostre risorse, finanziamenti, liquidazioni o riorganizzazioni; (v) in forma aggregata e/o anonima che non renderà più possibile identificare l'utente.

Trasferimenti internazionali dei dati

Le informazioni inviate dall'utente tramite il sito web possono essere trasferite a Paesi esterni a quello di residenza.

A titolo esemplificativo, ciò può verificarsi se l’utente risiede all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”) e uno o più dei nostri server sono posizionati in un Paese esterno allo SEE, o uno dei nostri provider di servizi si trova in un Paese esterno allo SEE. Se l’utente contatta un’azienda menzionata sul nostro sito web, i suoi dettagli personali potrebbero venire trasferiti al di fuori dello SEE. Nel caso in cui le informazioni vengano trasferite al di fuori dello SEE secondo queste modalità, provvederemo ad assicurare un livello di protezione costante in riferimento ai diritti della privacy dell'utente. I trasferimenti interni di Dati Personali tra le consociate di Avaya sono disciplinati dalle Norme vincolanti d’impresa di Avaya.

Per i Dati Personali che hanno origine al di fuori di altre regioni/Paesi (ad es., dal Brasile al di fuori del Paese), Avaya garantirà che l’esportazione di tali Dati Personali sia adeguatamente protetta ai sensi delle leggi e dei regolamenti applicabili.

Avviso sulla violazione dei dati

L’azienda applica severi standard di sicurezza al fine di proteggere i Dati Personali degli utenti. A seconda della giurisdizione applicabile, l’azienda è obbligata per legge a informare l’utente e/o le autorità rilevanti per la protezione dei dati in merito alle violazioni di sicurezza alla propria rete IT che riguardino i Dati Personali dell’utente. Ove legalmente richiesto e possibile, l’azienda è tenuta a notificare l’utente in merito (ad esempio, tramite e-mail o altri mezzi di contatto) e/o mostrare un avviso sul sito web nel caso di violazione avvenuta.

Cookie e altre tecnologie simili

Le informazioni provenienti dai cookie e da altre tecnologie simili vengono utilizzate per comprendere e migliorare l'efficacia, le prestazioni e la fruibilità del sito web, nonché personalizzare i contenuti per l'utente. I “cookie” sono piccoli file che i siti web depositano nel browser Internet dell’utente a fini identificativi. I cookie vengono utilizzati per offrire servizi pertinenti al visitatore quando quest’ultimo ritorna sul sito web che li ha implementati (si noti che i cookie non possono leggere i dati relativi al disco rigido dell’utente). Per ulteriori informazioni in merito ai cookie e alle altre tecnologie di monitoraggio utilizzate sul sito web, fare riferimento alla Informativa sui cookie del sito web di Avaya.

Diritti dell’Interessato

Applicabile a tutti gli Interessati

Per accedere e utilizzare il sito web, potremmo richiedere i Dati Personali dell'utente. Se l'utente sceglie di non fornire i Dati Personali richiesti, non può avere accesso a parti specifiche del sito web e/o utilizzare i relativi servizi.

A seconda delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati, l’utente può avere vari diritti, quali: diritto di accesso, diritto di rettifica, limitazione del trattamento, diritto di cancellazione (“diritto all’oblio”), diritto di portabilità dei dati, diritto di opporsi al trattamento, diritto di non essere soggetto a un processo decisionale automatizzato individuale, ecc. Ricordiamo all’utente che desideri attuare i suoi diritti che potremmo richiedere informazioni specifiche necessarie per confermare a sua identità, in modo da poter rispettare i suoi diritti. Ricordiamo inoltre all’utente che i suoi diritti non sono assoluti e potrebbero essere soggetti a determinate limitazioni previste dalla legge. Inoltre, i Dati Personali dell’utente possono essere distrutti, cancellati o resi anonimi in conformità con i nostri obblighi o pratiche.

Nel caso in cui le attività di raccolta, utilizzo o divulgazione dei Dati Personali vengano effettuate previo consenso, l’utente ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento senza che ciò influisca sulla legittimità delle attività di trattamento basate sul consenso prima della revoca. Tutte le comunicazioni pertinenti alla revoca o alla variazione del consenso devono essere effettuate in forma scritta.

Per informazioni dettagliate sulle procedure relative ai diritti dell’Interessato, fare riferimento al documento Norme Vincolanti d’Impresa: normativa per l’interessato di Avaya. Nel caso in cui si desideri rivendicare i diritti indicati in questa sezione o sia necessaria assistenza durante la preparazione della richiesta, contattare l’Ufficio Privacy globale Avaya.

 

Informazioni aggiuntive per i residenti in California (consumatori)

Il presente Articolo si applica a determinati residenti della California (“Consumatori”) e integra (ma non sostituisce) le informative sulla privacy del sito web di cui sopra.Questa sezione non si applica alle seguenti informazioni:

  • Informazioni sulle persone che non sono residenti in California.
  • Informazioni sui nostri dipendenti, appaltatori, agenti e candidati a posti di lavoro.Tali informazioni sono soggette a un’informativa sulla privacy separata, che metteremo a disposizione degli individui.
  • Informazioni che raccogliamo da individui con cui ci impegniamo esclusivamente in comunicazioni e transazioni business-to-business, comprese le transazioni di due diligence, come le informazioni sui dipendenti dei nostri clienti aziendali.

Categorie di informazioni personali. Per il riepilogo delle principali categorie di Informazioni personali che raccogliamo dai Consumatori, vedere la sottosezione intitolata “Quali Categorie di Dati Personali possono essere raccolti attraverso il sito web?” di cui sopra.

Finalità e fonti di raccolta delle Informazioni personali. Per quanto riguarda le fonti da cui raccogliamo le Informazioni personali di cui sopra e la finalità aziendale per cui le Informazioni personali vengono raccolte, consultare le sottosezioni intitolate “Per quali finalità i Dati Personali possono essere raccolti attraverso il sito web?” e “da quali fonti possono essere raccolti i Dati Personali?” di cui sopra.

Condivisione delle Informazioni personali con terze parti. Per quanto riguarda le categorie di terze parti con cui condividiamo le Informazioni personali dei Consumatori, vedere la sezione intitolata “Condivisione dei Dati Personali” di cui sopra. Per raggiungere i nostri scopi aziendali, negli ultimi 12 mesi abbiamo divulgato Informazioni personali (elencate sopra) a terzi.

 

 

 

Categorie di informazioni personali che raccogliamo

 

Categorie di terze parti a cui divulghiamo le informazioni personali per scopi aziendali

 

 

Identificatori, come nome reale, alias, indirizzo postale, identificatore personale univoco, identificatore online, indirizzo IP, indirizzo e-mail o altri identificatori simili.

 

 

 

  • Fornitori di servizi, come servizi di verifica dell’identità, servizi finanziari, supporto tecnico, fornitori di servizi di ricerca e analisi, ecc.

 

  • Le nostre aziende madre e consociate

 

  • Partner o fornitori di marketing e pubblicità

 

  • Funzionari pubblici o delle forze dell’ordine, nonché parti private coinvolte in altri processi legali

 

  • Società con cui i dati dell’utente vengono condivisi secondo le indicazioni dell’utente

 

  • Entità coinvolte in una operazione aziendale

 

Informazioni personali soggette al California Customer Records Act, come le firme.

 

 

Caratteristiche delle classificazioni protette ai sensi della legge californiana o federale, come età, sesso (compresi genere, identità di genere, espressione di genere), cittadinanza, religione o credo, stato civile, condizione medica, gravidanza o parto, stato di veterano o militare.

 

 

Informazioni commerciali, comprese registrazioni di beni personali, prodotti o servizi acquistati, ottenuti o presi in considerazione, o altre cronologie o tendenze di acquisto o consumo.

 

 

informazioni su Internet o altre attività di rete elettroniche, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, cronologia di navigazione, cronologia di ricerca e informazioni relative all’interazione dell’utente con un sito web;

 

 

Dati di geolocalizzazione, come la posizione approssimativa di un dispositivo o di un’apparecchiatura in base a coordinate e misurazioni geografiche, inclusi i dispositivi forniti dall’azienda, i telefoni controllati dall’azienda, ecc.

 

 

Informazioni audio, elettroniche, visive, termiche, olfattive o simili come filmati CCTV, registrazioni di chiamate, registrazioni di attività web, ecc.

 

 

Informazioni professionali, sull’impiego o sull’istruzione, come titolo professionale, datore di lavoro, indirizzo aziendale e informazioni di contatto, storia lavorativa, altre informazioni professionali o storia formativa.

 

 

Inferenze tratte da una qualsiasi delle informazioni sopra identificate per creare un profilo su un consumatore che rifletta le preferenze, le caratteristiche, le tendenze psicologiche, le predisposizioni, il comportamento, gli atteggiamenti, l’intelligenza, le capacità e le attitudini del consumatore.

 

 

Avaya non vende le Informazioni Personali. Nel precedente periodo di 12 mesi, Avaya non ha venduto le Informazioni Personali raccolte sui Consumatori (compresi i Consumatori di età inferiore a sedici anni) al sito web a terzi. 

Diritti dei consumatori. Fatte salve alcune limitazioni legali e le eccezioni applicabili stabilite dal CCPA, i Consumatori possono esercitare i seguenti diritti (i) utilizzando strumenti self-service integrati nei loro account Avaya accessibili tramite il sito web; (ii) compilando questo modulo Web , (iii) inviandoci un’e-mail all’indirizzo dataprivacy@avaya.com, o (iv) chiamando un numero verde +1-800-213-9919 e lasciando una segreteria telefonica.

  • Diritto di sapere. Il Cliente ha il diritto di richiedere informazioni su (i) le categorie di Informazioni Personali raccolte da Avaya in merito al Consumatore, (ii) le categorie di fonti da cui sono stati raccolti i Dati Personali del Consumatore, (iii) le finalità aziendali o commerciali per la raccolta dei Informazioni Personali del Consumatore, (iv) le categorie di terze parti con cui Avaya ha condiviso i Informazioni Personali del Consumatore (“Rapporto delle categorie”). Il Cliente può anche richiedere informazioni sulle specifiche Informazioni Personali raccolte da Avaya in merito al Cliente (“Rapporto specifico sulle informazioni”);
  • Diritto di eliminazione. Il Cliente ha il diritto di richiedere l’eliminazione delle Informazioni personali raccolte su di lui.

In conformità con la legge applicabile, non discrimineremo i Consumatori per l’esercizio di tali diritti.

Verifica. Affinché Avaya possa implementare con successo i diritti del Consumatore, l’azienda dovrà ottenere determinate informazioni per individuare il Consumatore nei suoi registri e verificare la sua identità in base alla natura della richiesta. Nella richiesta ad Avaya, il Consumatore è tenuto (i) a descrivere l'ambito del suo rapporto (legale) con Avaya; (ii) a identificare quale diritto esatto il Consumatore desidera esercitare e perché; (iii) a fornire il nome e le informazioni di contatto, come il numero di telefono, l’indirizzo di residenza, l’indirizzo e-mail. Inoltre, dopo la valutazione iniziale della richiesta del consumatore, Avaya può chiedere al consumatore una dichiarazione firmata, sotto pena di falsa testimonianza, che il consumatore è chi dice di ciò che dice. Avaya utilizzerà le informazioni di cui sopra solo allo scopo di verificare l’identità del Consumatore e soddisfare le sue richieste legittime.

Intervallo. Avaya compirà ogni sforzo commercialmente ragionevole per rispondere a ogni richiesta del Cliente entro 45 giorni dalla ricezione delle stesse (salvo alcuni casi speciali consentiti dal CCPA in cui siano necessari ulteriori 45 giorni di proroga, in tal caso Avaya informerà immediatamente il Cliente).

Agenti autorizzati: gli agenti autorizzati possono esercitare i diritti per conto dei Consumatori, ma ci riserviamo il diritto di effettuare una verifica diretta del consumatore come descritto sopra. Gli agenti autorizzati devono inviare e-mail sulla @avaya.comprivacy dei dati e fornire la documentazione che dimostra che l’agente ha l’autorità di esercitare i diritti per conto del consumatore.Come minimo, richiederemo prova dell’identità dell’agente, prova di registrazione presso il Segretario di Stato della California e almeno una delle seguenti prove comprovanti l’autorità legale dell’utente per agire per conto del singolo consumatore:

  • Autorizzazione scritta firmata dal Consumatore; o
  • Copia certificata di una Procura concessa ai sensi del Probate Code.

 

Informazioni aggiuntive per i residenti in Brasile

Fortemente ispirata dal GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) dell’UE, la Legge generale brasiliana sulla protezione dei dati (“LGPD” - Lei Geral de Proteção de Dados) sposta il paradigma di come le aziende devono gestire la protezione dei Dati Personali.Se l’utente si trova in Brasile, ha determinati diritti in merito ai suoi Dati Personali:

  • Conferma dell’esistenza dell’attività di trattamento;
  • Accesso ai suoi Dati Personali;
  • Rettifica di Dati Personali incompleti, imprecisi o obsoleti detenuti sull’utente;
  • Richiesta di anonimizzazione, blocco o eliminazione di trattamenti di dati non necessari, eccessivi o non conformi alla legge;
  • opposizione al nostro utilizzo dei suoi Dati Personali;
  • Diritti sul consenso:
    • Eliminazione dei Dati Personali trattati sulla base del consenso;
    • Informazioni sulla possibilità di non fornire il consenso e le conseguenze del rifiuto;
    • Ritiro del consenso;
  • Portabilità dei dati a un altro fornitore di servizi o prodotti;
  • Informazioni su entità pubbliche e private con cui Avaya ha condiviso i Dati Personali dell’utente;
  • Revisione delle decisioni automatizzate.

Se l’utente desidera discutere o esercitare tali diritti, è pregato di contattarci

Contenuti esterni correlati

Avaya può includere collegamenti, contenuti o risorse selezionati (collettivamente “Contenuti”) all’interno del proprio sito web. Avaya verifica regolarmente i Contenuti prima di aggiungerne i collegamenti, tuttavia non dispone del potere di controllo su di essi. Pertanto, Avaya non è responsabile per i Contenuti e invita l'utente a fare riferimento alle informative sulla privacy delle relative terze parti.

Dillo a un amico

Se si sceglie di utilizzare i servizi di raccomandazione per informare un altro utente in merito al nostro sito web, l’utente dichiara implicitamente di possedere il consenso della terza parte ad agire in tal senso. L’azienda richiede a sua volta il nome dell’amico insieme all’indirizzo e-mail o ad altre informazioni pertinenti e gli invierà automaticamente un’e-mail di invito a visitare il sito web.

Selezione delle preferenze di comunicazione

L’utente ha il diritto di richiedere che non vengano più inviati aggiornamenti e informazioni relativi alle nostre soluzioni al momento della raccolta di tali dati (selezionando o deselezionando la casella come da indicazioni) o, nel caso in cui non si desideri che l'azienda continui a utilizzare le informazioni con queste modalità, seguendo le istruzioni di annullamento dell'iscrizione riportate sulle comunicazioni inviate. Per assistenza sull’esercizio di questo diritto, contattare l’Ufficio Privacy Avaya. Assicurarsi di includere nome, indirizzo e-mail e informazioni rilevanti e specifiche relative al materiale che non si desidera più ricevere.

Risoluzione delle dispute

In caso di reclami in merito alle pratiche sulla privacy adottate da Avaya, contattare l’Ufficio per la privacy di Avaya, che si impegnerà ragionevolmente a collaborare con l’utente per tentare di risolvere il reclamo. L’utente ha inoltre la facoltà di presentare un reclamo con la rispettiva autorità di supervisione (per i dettagli di contatto delle autorità di supervisione per la protezione dei dati locali all’interno dell’Unione Europea, fare clic qui) e/o avviare un’azione legale tramite l’organo giurisdizionale competente in conformità con le leggi applicabili sulla protezione dei dati. Fare riferimento alle Norme vincolanti d’impresa per informazioni dettagliate in merito alla procedura di gestione dei reclami di Avaya.

Procedura di aggiornamento dell’Informativa sulla privacy del sito web

Avaya si riserva il diritto di modificare la presente Informativa sulla privacy del sito web in qualsiasi momento. Si prega quindi di consultarla regolarmente. In caso di modifiche alla presente Informativa, pubblicheremo la versione revisionata con la data di revisione aggiornata. Continuando a utilizzare il nostro sito web dopo tali revisioni, l’utente accetta le revisioni.

Interpretazione della presente Informativa sulla privacy del sito web

Per le interpretazioni sulla presente Informativa sulla privacy del sito web, si rimanda al Responsabile Avaya per la protezione globale. La presente Informativa sulla privacy non crea diritti né li conferisce ai singoli, né impone per conto di Avaya obblighi diversi o aggiuntivi ai diritti o agli obblighi imposti dalle leggi applicabili sulla privacy ai Dati Personali di tali singoli. Ove, in casi specifici, vengano riscontrate incoerenze tra la presente Informativa e le leggi sulla privacy, l’interpretazione della presente Informativa deve allinearsi con tali leggi.

Ulteriori informazioni e dettagli di contatto dell’Ufficio Globale per la privacy di Avaya

In caso di domande relative alla presente Informativa sulla privacy del sito web o dubbi in merito alla gestione dei Dati Personali raccolti tramite il sito web, contattare l’Ufficio Globale per la privacy di Avaya.

Aggiornato: marzo 2023

1 Per ulteriori informazioni su queste entità, fare riferimento ai documenti regolamentativi di ciascun Paese.

AvayaTop
Loading page...
Error: There was a problem processing your request.