Connetti i tuoi dipendenti ai tuoi clienti attraverso i canali che utilizzano di più.
Trova un cloud flessibile, sicuro e interamente dedicato alla tua organizzazione.
Affidati al nostro team di esperti per ottenere il massimo dal tuo investimento.
Servi meglio i tuoi clienti con esperienze per i tuoi dipendenti che aumentino la loro produttività e la collaborazione.
Chiama, organizza riunioni, invia messaggi, e molto altro ancora – tutto in un’unica app.
Collega persone, attività, strumenti e altro ancora in un'app personalizzabile costruita per una collaborazione immersiva.
Automatizza e personalizza i processi aziendali con applicazioni predefinite o personalizzate.
Esplora la nostra gamma completa di dispositivi sia per sigoli individui privati che per sale conferenze aziendali.
Accedi ad un abbonamento mensile per i dispositivi Avaya che migliorano la tua produttività.
Migra al tuo ritmo grazie alle opzioni possibili di cloud ibrido con Avaya.
Offri esperienze senza sforzo a clienti e dipendenti in ogni punto di contatto.
Aiuta il tuo contact center a funzionare senza problemi, indipendentemente da dove si trovino i tuoi dipendenti.
Trova un Partner di canale autorizzato e certificato Avaya geograficamente più vicino a te.
Crea soluzioni di comunicazione nuove e innovative attraverso le piattaforme di soluzioni aperte di Avaya.
Approfondisci il valore delle nostre partnership con aziende tecnologiche leader per ottenere soluzioni uniche e di qualità.
Scoprite di più sui vari tipi di Partnership e sui programmi Avaya disponibili per i Partner.
Inserite nella vostra offerta il portafoglio Avaya completo di vantaggi, incentivi, lead gen, formazione e risorse di marketing dei quali la vostra azienda può avvalersi.
Conosci meglio Avaya attraverso i nostri blog. Troverai tanti approfondimenti su temi quali la Collaborazione, la Customer Experience, l’AI, e il Digitale.
Guardate i video per argomento o cercate le ultime novità. Interviste, soluzioni, istruzioni per l'uso, e molto altro.
Scopri come le aziende utilizzano le soluzioni Avaya per cambiare il mondo del lavoro.
Guarda cosa c'è di nuovo nel nostro mondo Avaya - e scopri come questo possa giovare al tuo mondo e al tuo business.
Accedi ad una gamma completa di informazioni e di servizi di assistenza per la tua soluzione Avaya.
Di persona oppure online, acquisisci una comprensione completa della tua soluzione Avaya e delle sue capacità.
Blog
Anna Banfi
Field Marketing Leader – Avaya West-South-East EU & BeNeLux
La Team Collaboration è un concetto cardine dei modelli di agile working. Lavorare senza vincoli di luogo e orario, infatti, non significa poterlo fare in modo indipendente e disgiunto dagli altri. Il contatto e la collaborazione con i team devono essere costanti, anche più di prima: lo dimostrano l’impennata delle video-call dall’inizio della pandemia, le costanti riunioni di allineamento, l’impiego sempre più frequente delle chat di gruppo e di tutti gli strumenti che abilitano la team collaboration in quest’era sempre più connessa e dinamica.
Alla domanda “cosa ti manca per lavorare meglio?” si può rispondere adottando diversi livelli di osservazione: uno più generale e sistemico, che considera la cultura e l’organizzazione come prerequisiti fondamentali della team collaboration, e un altro più pratico, operativo, relativo agli strumenti che la abilitano.
Per quanto concerne il livello di osservazione più alto, bisogna partire dal presupposto che la team collaboration non è solo abilitazione tecnologica. Quest’ultima deve perfezionare una struttura che, sotto diversi punti di vista – dal modello di leadership a quello culturale – è già in grado di favorire la collaborazione svincolandola da un luogo fisso e dall’ormai anacronistico controllo di presenza. Adottando questo tipo di visione, sono almeno tre gli elementi che non possono mancare per lavorare al meglio:
La Team Collaboration non può fare a meno di una corretta dotazione di strumenti connessi, che permettano a chiunque di svolgere le proprie mansioni con produttività ed engagement anche da remoto. Qui, il problema principale è quello della frammentazione: molte imprese, di fronte all’emergenza della pandemia, hanno esteso la propria dotazione tecnologica con strumenti di video-call e di accesso remoto al desktop, ottenendo business continuity ma senza un vero miglioramento sotto il profilo della produttività e della collaborazione. L’efficienza della comunicazione, in particolare, ne ha risentito: quando per le telefonate si usa il cellulare aziendale, c’è uno strumento dedicato per le video-call, uno per chattare e si accede al proprio desktop – cioè alle proprie app – da remoto, l’esperienza lavorativa risulta fortemente frammentata, non ci sono sinergie tra gli strumenti e la produttività decresce. Questo periodo di indefinito “new normal” può servire proprio ad effettuare una doverosa – e profonda – transizione da un modello emergenziale a un assetto agile e stabile, fondato su alcuni pilastri:
Una sola piattaforma per gestire in modo sinergico tutti i canali di comunicazione è il pilastro della nuova esperienza di lavoro. Voce, messaging e video devono essere integrati e complementari, sfruttando inoltre tutte le sinergie di un mondo sempre più connesso: la comunicazione vocale, per esempio, può essere svincolata dallo smartphone e dalla SIM per diventare accessibile – con numero aziendale – a tutti i dispositivi connessi come laptop, tablet e anche smart watch. Il cloud, dal canto suo, è scalabilità per eccellenza, rapidità di implementazione e assenza di costi in hardware e in competenze specialistiche di cui il mercato è tutt’altro che ricco.
Team collaboration significa, a livello pratico, poter eseguire processi aziendali in forma collaborativa attraverso una sola piattaforma che riunisce tutta la workforce e abbatte i silos che hanno sempre frenato la produttività. Quando gli strumenti di collaboration, le chat di team, la condivisione dei documenti e anche la gestione dei task sono integrati nella piattaforma, il risultato è ottimale.
La collaborazione tra team non è solo comunicazione, chat, video-call e conference call, ma anche condivisione veloce e “one click” di dati e documenti all’interno di un unico ambiente conforme alle normative in ambito di sicurezza e di protezione dei dati.