Il Futuro dell'Esperienza Cliente potenziata dall' IA
Sfruttate il pieno potenziale dell'esperienza cliente guidata dall'intelligenza artificiale con gli approfondimenti completi e le raccomandazioni pratiche di Forrester, basate su un'indagine condotta su 415 leader della CX.



Sapete che il 34% delle organizzazioni come la vostra ha implementato completamente l'IA in tutti i processi di interazione con i clienti? O che il 26% sta per implementare l'IA in aree chiave della CX?
Scoprite la vostra posizione rispetto ai vostri colleghi scaricando il nostro ultimo report e scoprite come sfruttare l'IA per migliorare la vostra strategia di CX.
Cosa potete approfondire:
- Il passaggio dai processi automatizzati ai customer journey orchestrati.
- Come l'IA può migliorare la personalizzazione e l'efficienza delle interazioni con i clienti.
- Le strategie per integrare l'IA in vari punti di contatto e canali.
- I vantaggi della gestione proattiva dell'esperienza cliente.
Sbloccate il futuro dell'esperienza cliente con l'IA
Un documento di riflessione di Forrester Consulting commissionato da Avaya.
L'intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo l'esperienza dei clienti (CX) e sta modificando il modo in cui le aziende coinvolgono, assistono e soddisfano i propri clienti. Le organizzazioni stanno adottando l'IA per aumentare l'efficienza, migliorare la personalizzazione e mantenere un vantaggio competitivo in un mercato sempre più esigente.
Sebbene i costi elevati, le sfide di integrazione e i silos di dati rappresentino degli ostacoli, lo slancio nell'adozione dell'IA è innegabile in quanto le aziende ne riconoscono il potenziale di trasformazione. In prima linea c'è l'AI generativa (genAI), che alimenta chatbot e strumenti di assistenza agli agenti che semplificano le operazioni, riducono i tempi di risposta e responsabilizzano i dipendenti. Le analisi avanzate e il monitoraggio automatizzato della qualità consentono inoltre di prendere decisioni basate sui dati per garantire che la qualità del servizio clienti rimanga elevata. L'orchestrazione strategica dell'IA - l'integrazione senza problemi dell'IA nei flussi di lavoro esistenti con un'interruzione minima - è emersa come un fattore critico.
Il percorso da seguire richiede l'allineamento delle strategie di AI con gli obiettivi aziendali, l'adozione di soluzioni cloud ibride per la scalabilità e l'investimento nella preparazione e training delle persone per liberare tutto il potenziale della CX guidata dall'IA.
Il futuro appartiene alle aziende in grado di bilanciare la potenza dell'IA con l'ingegno umano, creando percorsi di esperienza cliente personalizzati, senza soluzione di continuità e di impatto, che stabiliscano un nuovo punto di riferimento per l'eccellenza.